Prevenire l'avvelenamento
"Non c'era sovrano o personaggio ricco che non facesse assaggiare cibi e bevande ai suoi servi prima di sedersi a tavola. Né c'era un papa, re, principe, cardinale o semplice condottiero che non possedesse una nave d'argento a vele spiegate, la cui Lo scafo veniva aperto con una chiave, conservando all'interno le proprie posate, tovagliolo, sale e tutte le spezie, per evitare possibili avvelenamenti Ogni ospite a un banchetto mandava avanti la sua nave con un fedele servitore incaricato di metterla in tavola, e quando era arrivato la apriva a con la sua chiave, tirando fuori le posate e le spezie, senza che il padrone di casa si offendesse per tale precauzione». (Blasco Ibáñez - "Ai piedi di Venere - I Borgia")
È stato dimostrato che molti decessi causati dal leggendario veleno Borgia furono in realtà il risultato della sifilide, una malattia molto diffusa all'epoca.


