La Barranca Salada
Nelle vicinanze di Viana si trova il luogo dove morì Cesare Borgia.
All'alba dell'11-12 marzo 1507, Garcés de Ágreda, Pedro de Allo e Jimeno Garcés, tre soldati del conte di Lerín, che sono riusciti a fuggire dal castello assediato di Viana, sono inseguiti da un cavaliere che si è separato da le sue truppe incautamente. Nella Barranca Salada gli hanno teso un'imboscata in cui Garcés de Ágreda lo ha trafitto con la sua lancia. Il signore sconosciuto è Cesare Borgia.
I soldati di Beamonte lo spogliano della sua ricca armatura e lo lasciano completamente nudo, o quasi, perché scrive uno dei tanti cronisti che si sono occupati dell'episodio: " Hanno concesso al pudore il riparo di una tegola rossastra".
Fu così che poco dopo lo trovarono i suoi sottoposti, che lo trasferirono nella chiesa di Santa María de Viana, dove si svolsero i funerali.
Nelle vicinanze di Viana, sul lato dell'autostrada da Logroño a Pamplona, c'è questo spazio dove si riconosce che ebbe luogo il fatidico esito che pose fine alla vita di Cesare Borgia.


