Porte della città
L'impianto originario della città medievale prevedeva quattro porte di accesso alla città orientate verso i punti cardinali: Santa María a nord, Estella a est, La Solana a sud e San Felices, attraverso la quale iniziarono i lavori, a ovest.
Nel XVI secolo furono modificate e decorate con stemmi e santi.
Nel XVII secolo furono aperti nel muro due nuovi portali: San Miguel, vicino a San Felices, e Trinidad, all'altra estremità del recinto murato, all'imboccatura di Calle Algarrada, in sostituzione di Estella, accecato dopo l'abilitazione della Plaza del Coso.
Attualmente ne rimangono cinque: quello di La Solana, il portale attraverso il quale Cesare Borgia uscì prima di essere abbattuto nell'imboscata che pose fine alla sua vita, quelli di San Felices e San Miguel, quello di San Juan, che conduce direttamente alla Plaza de los Fueros e alla Plaza de la Trinidad.


