Palazzo Comunale

Edificio della fine del XVII secolo situato nell'antica Plaza Mayor, dove si incrociano le strade principali della città. Concepito per soddisfare le esigenze dell'epoca: sala riunioni o concistoro, udienza, oratorio, archivio, carcere con alloggio per il custode e pescivendolo.
Si tratta di una struttura costituita da una galleria con sette aperture rettangolari e balconi su altrettante arcate con lesene e archi a tutto sesto, costruita interamente in pietra bugnata.
La facciata appartiene allo stile barocco francese, razionalista e classico. Al centro campeggia un monumentale stemma di Spagna, datato 1688. Ad ogni estremità emerge una torretta in laterizio, con balconi semicircolari e oculi, che conferiscono all'edificio elevazione e verticalità.
Nella sala delle sessioni si trova il busto e il reliquiario di Santa María Magdalena, patrona della città, una reliquia del monastero di Santa María de Nájera.


