Palacio de los Pimentel

Palacio de los Pimentel
Palacio de los Pimentel

Residenza abituale di Carlo V durante i suoi soggiorni a Valladolid.

Calle de las Angustias, 44

47003 - Valladolid
 

Sulla facciata laterale che guarda verso la chiesa di San Pablo vi è un susseguirsi di grandi finestre con sbarre. Una di questi evidenzia la rottura della grata con la falsa aggiunta di una simbolica catena. La tradizione vuole che proprio da questa finestra uscì il neonato principe Filippo per farsi battezzare nella chiesa di San Pablo, tempio abituale delle feste reali. Se lo avesse fatto attraverso il portone principale, la giurisdizione parrocchiale dell'epoca lo avrebbe costretto a battezzarlo in un'altra parrocchia.

All'interno si trovano due notevoli soffitti a cassettoni, uno del Collegio di San Gregorio, della fine del XV secolo, e l'altro anch'esso mudéjar, della parrocchia di Villafuerte de Esgueva. La caratteristica più notevole del suo esterno è la finestra plateresca situata nell'angolo.

Nel corridoio si trova una collezione di piastrelle Talavera realizzate nel 1939, che narra in 12 scene momenti significativi della storia della città, tra cui il battesimo del principe Felipe e le Autos de Fe dell'Inquisizione, nel 1559, del testimone di San Francisco de Borgia, nel primo come capo stalliere della regina e nel secondo come gesuita.

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies