Iglesia de San Pablo
Iglesia de San Pablo
Luogo di funerali reali e battesimi come quelli di Enrico IV e Felipe II.
La chiesa di San Pablo era la chiesa dell'omonimo convento domenicano fondato nel 1276 dalla moglie di Alfonso X el Sabio, Violante de Aragón. Luogo di funerali reali e battesimi come quelli di Enrico IV e Felipe II.
Questo tempio gotico fu ricostruito nel XV secolo da Juan de Torquemada, trasformandolo in un grande edificio gotico con un'unica alta navata, transetto e tre absidi.
La facciata è la parte più rilevante dell'edificio per la sua spettacolarità, uno dei grandi gioielli del gotico ispano-fiammingo.
Nel 1601 Francisco de Rojas y Sandoval, duca di Lerma, acquisì il patrocinio del convento allo scopo di emulare l'opera di El Escorial e come luogo di sepoltura.


