Casa di Fiammetta

Abitazione attribuita alla cortigiana Fiammetta Michaelis, che aveva tra i suoi amanti Cesare Borgia.

Questo edificio quattrocentesco, su due piani, con altana e portico anteriore sorretto da colonne e pilastri, è stato tradizionalmente attribuito alla cortigiana fiorentina Fiammetta Michaelis, che aveva tra i suoi amanti Cesare Borgia.

Nel suo testamento, emesso il 19 febbraio 1512 (data della sua morte), dichiara i suoi rapporti con il figlio di Alessandro VI firmando come "Fiammetta del Duca di Valentino".

Dopo vari passaggi di proprietà alla fine dell'800, la casa appartenne alla famiglia Bennicelli, che la restaurarono all'inizio del 1900.

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies