Iglesia de Nuestra Señora de los Ángeles

Iglesia de Nuestra Señora de los Ángeles
Iglesia de Nuestra Señora de los Ángeles

All'interno si trova il monumento funerario di Doña Luisa de Borja y Aragón, duchessa di Villahermosa.

Situato al centro dell'area murata della città, il tempio fu edificato nel XIV secolo su una primitiva costruzione romanica della metà del XII secolo. L'edificio medievale era costituito da un'unica navata con tre corpi.

Nel XVI secolo lo spazio fu ampliato, in concomitanza con la costruzione del palazzo ducale di Villahermosa, momento in cui Luisa de Borja y Aragón fece costruire un passaggio, che attraversa diversi blocchi collegando il palazzo con una galleria all'interno della chiesa.

Il tempio è convertito su una pianta a navata unica con tre corpi e una testa poligonale, con una serie di cappelle attaccate alla navata tra i contrafforti, sfruttando la costruzione trecentesca.

Il secondo grande ampliamento avviene nell'ultima parte del Settecento, dove il transetto e la testa sono dritti in direzione della navata, formando una croce latina. Viene inoltre realizzata una nuova galleria annessa al lato destro della testata, collegata all'abitazione della famiglia Turmo, scomparsa con le riforme ottocentesche.

All'interno si trova il monumento funerario di Luisa de Borja y Aragón, duchessa di Villahermosa, in stile neo-plateresco, realizzato all'inizio del XX secolo.

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies