|   Proposte culturali

La Valencia della famiglia Borgia


La famiglia Borgia è originaria di Zaragoza in Aragona, nonostante ciò é stata una delle famiglie più importanti di Valencia. Esteve Borgia è stato il primo Borgia che è venuto a Valencia e si é stabilito con la sua famiglia inizialmente a Xàtiva, e successivamente a Gandía.

Tra i membri di questa famiglia, Alfonso Borgia spicca per aver sopportato la causa del Papa Benedetto XIII, conosciuto come il Papa Luna, e anche perché dopo essere arrivato a Roma è diventato Papa, con il nome di Papa Calixto III. Dopo la sua morte, e dopo che si sono succeduti altri 4 Papi, un altro membro della famiglia Borgia è diventato Papa. Si tratta di Rodrigo Borgia, nipote di Alfonso Borgia e conosciuto col nome di Alessandro VI. Il lignaggio dei Borgia continua con Cesare Borgia e Lucrezia Borgia. Lucrezia era la terza figlia del Papa Alessandro VI, si è sposata tre volte ed è diventata Duchessa di Ferrara. Un altro membro della famiglia è Francesco Borgia, pronipote del Papa Alessandro VI. Egli, da giovane, ha servito presso la corte del Re Carlo I di Spagna e poi si è dedicato alla vita spirituale e al fervore religioso. È stato duca di Gandia ed è entrato nell´ordine della Compagnia di Gesù (è stato canonizzato a Roma nell´anno 1671).

In questo tour ripercorreremo i luoghi storici e artistici più importanti di Valencia che hanno segnato la vita dei membri di della famiglia Borgia, conosciuta per la sua leggenda nera e per il suo fervore religioso con il motto di “due papi ed un santo”. Questa famiglia è importante anche per il suo lascito e il suo contributo accademico e religioso.

Passeggeremo per la piazza del Patriarca, con la sua maestosa e imponente fontana, accanto all´edificio dell´Università di Valencia, dove sono presenti i personaggi piú illustri dell'epoca dei Borgia, come il Papa Alessandro VI. Nella piazza è presente anche l'edificio del Patriarca che è un edificio storico, un monumento artistico e un museo.

Al lato dell’edificio del patriarca troviamo La Nau, l’antica Università, un edificio collegato fin dalla sua fondazione all'insegnamento e agli studi superiori. Era l’antica Università di Valencia ed era al pari di università come quelle di Salamanca, Bologna o Roma. La sua fondazione e costruzione si deve al Papa Alessandro VI e ai Re Cattolici. Oggi è un emblema di cultura e un riferimento storico e in essa sono presenti diversi dipartimenti dell'Università di Valencia.

Infine visiteremo la Basílica del Sacro Cuore (la Chiesa dei Gesuiti), un edificio che era l'antica casa professa della Società dei Gesuiti, fondata da San Francesco Borgia nel secolo XVI, quando era il Generale dei Gesuiti.

Acquista adesso i biglietti e scopri con noi la Valencia dei Borgia che è perdurata nel tempo.

 
 

Sábado 05 de marzo a las 10:30h
Sábado 09 abril a las 10:30h
Sábado 23 abril a las 10:30h

Adulto: 15 euros (español/valenciano) | 18 € (inglés/italiano)
Jubilado: 12 euros (español/valenciano) | 15 € (inglés/italiano)
Niño (de 4 a 12 años): 7 euros (español/valenciano) | 10 € (inglés/italiano)

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies